
SPORTELLO LEGALITÀ
Contenuto pagina
Il sistema delle Camere di commercio, in partnership con soggetti del mondo istituzionale e del mondo associativo e sociale, è da tempo impegnato nella repressione delle condotte di concorrenza sleale e nell’intervento attivo su tutte le situazioni che incidono sul libero ed etico agire del mercato, condizione imprescindibile per la competitività delle imprese.
In questo contesto, la Camera di commercio di Vercelli, in collaborazione con la Camera di commercio di Biella, intende attivare un proprio Sportello Legalità con l’obiettivo di consolidare una rete locale impegnata nella prevenzione dei fenomeni della illegalità e al contempo promuovere iniziative specifiche di informazione, assistenza ed educazione alla legalità.
Tale progetto, attivato a livello nazionale da più di 50 Camere di commercio, è realizzato con
l’apporto dell’Associazione Libera e della Fondazione Antiusura CRT La Scialuppa Onlus.
EVENTI
EVENTO CENTRALE DEL PROGETTO " LE MAFIE AL NORD E LE AGROMAFIE" - 7 Giugno ore 10,00 presso il Seminario (Salone S. Eusebio)
con l'intervento dell'ex procuratore Gian Carlo Caselli
clicca qui per scaricare il comunicato stampa riassuntivo dell'evento
Per l'evento è stato riconosciuto n. 1 CFP da parte dell'Ordine degli Avvocati di Vercelli
Conferenza Stampa di apertura del progetto “Legalità” – Vercelli 25 febbraio 2016
La Camera di Commercio di Vercelli, alla presenza dei rappresentanti della Prefettura e della Questura di Vercelli, dei Comandi Provinciali della Guardia Finanza e dei Carabinieri, dell'Ufficio Scolastico Provinciale di Vercelli, ha presentato insieme all'Associazione Libera e alla Fondazione Antiusura La Scialuppa, il proprio progetto dedicato alla legalità economica, che si tradurrà in attività specifiche di informazione, rilevazione statistica, assistenza ed educazione sul territorio vercellese.
Per ulteriori informazioni cliccare qui
AZIONI DEL PROGETTO
CICLO DI CONFERENZE SUL TEMA DELLA LEGALITA' NELL'ECONOMIA
Il ciclo di conferenze ha ottenuto il riconoscimento dei crediti formativi da parte di:
Ordine degli Ingegneri della provincia di Vercelli n. 4 CFP per ogni conferenza
Collegio dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati delle province di Biella e Vercelli n. 3 CFP per ogni conferenza
Federazione Interregionale degli Ordini dei Dottori Agronomi e Forestali del Piemonte e della Valle D'Aosta
Ordine dei Giornalisti del Piemonte n. 4 CFP per ogni conferenza
Scuola concessi crediti da parte dell'Ufficio Scolastico Provinciale
Programma: per ulteriori informazioni clicca qui
SPORTELLO ANTIUSURA
Nell’ambito del progetto proseguirà l’attività dello sportello prevenzione usura curato dalla
Fondazione Antiusura CRT La Scialuppa Onlus.
BANCHE DATI CAMERALI
Come previsto dal protocollo regionale siglato tra Unioncamere Piemonte e le Prefetturepiemontesi, la CCIAA garantirà la messa a disposizione delle Forze dell'Ordine delle banche dati di informazione e di monitoraggio delle imprese curate dal Registro Imprese (RI.BUILD - IN.BALANCE - RI.VISUAL).
L'EDUCAZIONE ALLA LEGALITÀ: GIOVANI, FUTURI IMPRENDITORI E NUOVE IMPRESE
Una specifica azione del progetto ha l’obiettivo di realizzare una serie di incontri di approfondimento sui temi della legalità economica (in particolare usura, racket, contraffazione, navigazione web sicura, risoluzione alternativa delle controversie) presso gli Istituti di Istruzione Superiore del territorio per sensibilizzare i giovani che in un prossimo futuro svolgeranno un’attività economica.
Per ulteriori informazioni clicca qui
SOS GIUSTIZIA
In collaborazione con il Servizio Sos Giustizia di Libera in Piemonte, verrà condotto un percorso di formazione interno per i dipendenti camerali sui temi dell'ascolto e dell'accompagnamento alla denuncia per le vittime di usura e del racket delle estorsioni.
- » Conferenza 15 giugno 2016 - il nuovo codice degli appalti
- » Conferenza 9 giugno 2016 - Le Ecomafie
- » Conferenza 7 giugno 2016 - Le Mafie al Nord e le Agromafie
- » Conferenza 30 maggio 2016 - Cultura della Legalità
- » Conferenza 19 maggio 2016 - Le Mafie al Nord
- » Conferenza 5 maggio 2016 - Usura racket
- » L'Educazione alla Legalità: Giovani, Futuri Imprenditori e Nuove Imprese
- » Conferenza Stampa di apertura del Progetto Legalità - 25 Febbraio 2016
[ inizio pagina ]
Aiutaci a darti un servizio migliore
Valuta la qualità dei contenuti di questa pagina
Ufficio di riferimento
Per informazioni rivolgersi a:
UFFICIO PROMOZIONE
Riferimento | |
Indirizzo | |
Telefono | 0161/598259 |
Fax | |
promozione@pno.camcom.it | |
Orari |
[ inizio pagina ]